Espressioni condizionali nei modelli Word
Padroneggia il potere della logica condizionale nei modelli Word di PDF4me per creare documenti dinamici e intelligenti che si adattano in base ai tuoi dati.
L’azione Genera Documenti in PDF4me consente di utilizzare espressioni condizionali per popolare i dati nei modelli. In base allo stato di una condizione, è possibile aggiungere dati dinamici a un documento. È anche possibile combinare espressioni per soddisfare più condizioni prima che vengano inseriti determinati dati.
Sintassi base delle condizioni if-else
Una sintassi fondamentale per implementare condizioni if-else nei tuoi modelli Word :
<<if [condition1]>>
Aggiungi i primi dati
<<elseif [condition2]>>
Aggiungi i secondi dati
<<else>>
Aggiungi i terzi dati
<</if>>
Esempio pratico: Stato di pagamento fattura
Esaminiamo un esempio del mondo reale per capire meglio come funzionano le espressioni condizionali nella pratica:
Possiamo configurare un modello con una condizione per vedere se una fattura è stata pagata o no. Se è stata pagata, un numero di dati specifico è popolato, altrimenti un numero alternativo di dati. Se entrambe le condizioni precedenti non sono soddisfatte, un terzo numero di dati può essere popolato.
<<if [invoicePaid == false]>>
La fattura non è stata pagata.
<<else>>
La fattura è stata pagata.
<</if>>
Preparare i dati per la condizione precedente nel seguente modo
{
"VendorName": "Ynoox GmbH",
"InvoicePaid": false,
"InvoiceDue": "15-09-2022",
"InvoiceAmount": 1200,
"InvoiceDate": "01-09-2022"
}
Struttura condizionale avanzata con condizioni multiple
Ora esploriamo una struttura condizionale più sofisticata che valida i dati e popola i risultati con date dinamiche. Questo esempio dimostra come combinare più condizioni per logica di business complessa :
<<if [invoicePaid == false && paymentDue < generatedOn]>>
La fattura non è stata pagata e è in ritardo.
<<elseif [invoicePaid == false && paymentDue > generatedOn]>>
La fattura non è stata pagata e scade il <<[invoiceDue]:"dd.MM.yyyy" >>
<<else>>
La fattura è stata pagata.
<</if>>
I dati per testare la condizione precedente possono essere creati nel seguente formato JSON -
{
"companyName": "Ynoox GmbH",
"invoicePaid": false,
"paymentDue": "15-09-2022",
"generatedOn": "15-08-2022",
"invoiceValue": "$1200"
}
Riassunto: Padroneggiare le espressioni condizionali
Ora hai appreso i fondamentali delle espressioni condizionali nei modelli Word di PDF4me:
- Sintassi if-else di base per logica condizionale semplice
- Esempi pratici con scenari del mondo reale
- Strutture avanzate che combinano più condizioni
- Formattazione data dinamica e logica di business complessa
Prossimi passi
- Pratica con i tuoi dati - Prova a creare modelli con i tuoi casi d’uso specifici
- Esplora più funzionalità - Impara su loop, variabili e altre funzionalità dei modelli
- Unisciti alla comunità - Ottieni aiuto e condividi i tuoi modelli con altri utenti
Pronto a creare documenti dinamici? Inizia a costruire il tuo primo modello condizionale oggi!